Monte Camoscio

Quando abbiamo stilato il programma delle escursioni del 2025 non potevamo prevedere un'ondata estrema di calore a fine giugno. La giornata è molto calda ma la voglia di uscire di casa ha avuto la meglio per i partecipanti.

Alle 6:30 partenza da Bisuschio con due auto, fermata a Varese per recuperare due ragazze e via in direzione Baveno. Due ragazze si sfilano per una visita turistica di Baveno. Il parcheggio è esposto al sole e già pensiamo a quanto sarà bollente al ritorno ... Calzati gli scarponi si inizia il percorso per il Monte Camoscio, dopo una mezzoretta c'è il bivio, in cinque affronteranno la ferrata Picasass e gli altri saliranno per il sentiero, appuntamento in cima.

Dieci minuti dopo indossiamo il materiale obbligatorio per affrontare la ferrata: casco, imbrago, cordini, moschettoni e dissipatore.  La Ferrata del Picasass è una recente ferrata, ottimamente attrezzata su ottima roccia (granito). La ferrata è esposta durante la salita con un passaggio impegnativo - un traverso orizzontale strapiombante per aggirare un aereo spigolo - e nel tratto conclusivo permette di passare su un lungo ponte delle scimmie molto emozionante. Non siamo soli e incontriamo alcuni ragazzi e ragazze che hanno avuto la nostra stessa idea.

In cima incontriamo gli amici saliti per sentiero che hanno occupato un posto ombreggiato esposto al vento con stupendo panorama sul lago maggiore e le isole Borromee. Mauro condivide il Refosco "trasportato" nello zaino di Luca. Abbiamo quasi terminato tutti i liquidi. Un ultimo sguardo al lago e iniziamo a scendere con cautela perché il sentiero è sconnesso e occorre attenzione per non scivolare. Arrivati alle auto togliamo gli scarponi e ci cambiamo la maglietta fradicia di sudore.

Scendiamo in paese e in riva al torrente recuperiamo le nostre due "turiste" con i piedi a bagno. Decidiamo che è necessario reintegrare i sali e i liquidi persi, quindi cerchiamo un bar. Dopo aver bevuto e recuperato il minimo essenziale risaliamo in auto e torniamo a casa.

Per qualcuno è stata la prima ferrata, per qualcuno è stato il primo ponte tibetano, ma per tutti è stata un'avventura da ricordare.